homeContact us Home Italian
Home page
Areas
Offices
Persons
Contact us
Legal studies


   

 

   Curriculum - Dott. ssa Priscilla Nardini

  

   2013 -    External Assistant – of the linguistic sciences’ area – at the “Laboratorio di Linguistica Giudiziaria – LALIGI” – “Dipartimento di Linguistica” in the Università degli Studi di Firenze - Prof. ssa P. Bellucci;

   2013 - Inscription in the register of the "Amministratore di Sostegno" (a figure that supports some persons with physical or psychological difficulties) – at the “Tribunale di Firenze”;

   2004 - Foundation and partecipation in the company “S.I.P.E.M.", "Toscana Società Italiana Psicologia dell'Emergenza”;

   2002 - 2004 - Psychological Advisor for the support to the patient affected by oncologic pathologies and also to the familiars of the same patients during and after the pathology itself – at the “Associazione Tumori Toscana”;

   Dal 2002 - Free profession as Psychological Advisor;

   2000 - 2009 - Foundation and participation to the website www.vertici.it (with “MO.P.I”).;

   1997 – 1999 - Cooperation and Psychological Advise at the "Centro di Medicina Integrata",in the “Istituto di Management Creativo","Terapia familiare" e "Terapia provocativa" in Firenze;

   2004 - Psychological Advisor at the “”Tribunale di Firenze” – Inscription n. 7736 in the pertinent register.

   Education - 2013 - Master in Legal Psychology – the Master is recognized by the Italian Government (“Ministero di Grazia e Giustizia”) – at the “Scuola di Psicoterapia Comparata” (in Firenze), with reference to: the Psychological Advisor’s role and functions in the legal matters; the psychological advice in the separations, divorces and in the children’s assignment; the psychological damage’s evaluation; the familiar mediation; the Psychological Advisor’s role in the relation with the Tribunal competent, in Italy, for the minors; the psychological technical advice in the sexual abuse toward women; abuse and maltreatment toward minors;

   2007 - Magistral Degree in “Educatore Professionale” at the Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Firenze;

   2004 - Inscription at the Course for “Amministratore di Sostegno” – CESVOT – Regione Toscana, in Firenze (and with a particolar reference to the the tasx assigned – to the “Amministratore di Sostegno” – by the Italian law 9 – 1 – 2004, n. 6);

   2004 - 2004 – Seminary of education and adjournment in C.T.U. or C.T.P. (a figure with the task – within a judiciary procedure – to provide a technical information and evaluation for the judge or the parts) - “Scuola di Psicoterapia Comparata”, in Firenze;

   2004 - Seminary of education and adjournment in “Psicooncologia” (branch of the psychology, studying the oncologic pathologies) at MO.P.I., Via Carducci Firenze;

   2003 - Master in “Psicotraumatologia” e “Psicologia dell'Emergenza” – with reference to the intervention’s capacities toward the persons (considered singularly or in a group) after a traumatic event – at “Vertici, s.r.l.”, in Firenze;

   1999 - Professional Licence as Psychological Advisor - Università "La Sapienza", Roma;

   1992 - Specialistic Licence in Psychotherapy – “Psicoterapia Gestalt Relazionale” -, at “Centro di Medicina Integrata”, in Firenze;

   1990 - Licence as Assistant for children’s communities - “Istituto J.Piaget”, in Roma;

   1987 - Licence at the High School (“Scuola Magistrale Istituto”, at "Sacro Cuore", in Roma);

Dott.ssa Priscilla Nardini, in addition to the knowledge of the Italian language, can work in English or French language.

 

Dott. ssa Priscilla Nardini is, moreover, author of the following publications (partial list):

 

 

1. Priscilla Nardini, Marzo 2014- LA CONSULENZA TECNICA PSICOLOGICA - Negli ultimi anni l’applicazione della Psicologia Giuridica all’interno della giustizia sta trovando sempre più spazio: con il termine “Psicologia Giuridica” s’intende quella disciplina che fa del diritto e della giustizia il proprio oggetto di studio, ed i suoi presupposti epistemologici rinviano alla complessità di considerare ed utilizzare la Norma come criterio organizzatore di contesti dove si svolgono interazioni e dinamiche psicologiche e sociali - in http://rolandociofi.blogspot.it/search/label/Priscilla %20Nardini;

2 . Priscilla Nardini, Giugno 2013 - LA CONDIZIONE DEL MALATO E IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE NEL CONTESTO OSPEDALIERO In situazioni di questo genere, in cui tutta la gamma dei sentimenti umani supera il livello di guardia e si rovesciano le prospettive e i punti di riferimento, il malato ha bisogno di figure presenti e comeamici, con la sensibilità e l’attenzione che è propria di un amico, con quell’affabilità e cortesia che fanno tanto bene a chi si vede confrontato con i propri limiti e la propria povertà, con quell’umanità sentita più che ragionata, che esprime bisogno innato di fraternità e agisce con la forza dell’amore. Un rapporto di amicizia sincera non dovrebbe essere difficile – in http://rolandociofi.blogspot.it/search/label/Priscilla %20Nardini;

3. Priscilla Nardini, Agosto 2013 – PARAFILIE - Gli psicanalisti hanno riconfermato l'osservazione di Freud, secondo cui vi è in ciascuno di noi un latente nucleo perverso. Un individuo è perverso solo quando l’atto erotico viene utilizzato per evitare una relazione a lungo termine,emotivamente intima,con un’altra persona. al contrario, il comportamento sessuale non è perverso quando è al servizio della costituzione di una relazione intima e stabile.. Secondo Stoller, l’essenza della perversione è la conversione di un trauma infantile in un trionfo adulto. I pazienti sono spinti dalle loro fantasie di vendicare umilianti traumi infantili causati dai loro genitori. Il loro metodo di vendetta è quello di disumanizzare e umiliare il loro partner durante la fantasia o l’atto perverso – in http://rolandociofi.blogspot.it/search/label/Priscilla %20Nardini;

4. Priscilla Nardini, Ottobre 2013 - DANNO BIOLOGICO E DANNO ESISTENZIALE Tra i cardini del sistema risarcitorio i principi costituzionali del "valore uomo" e del bene "salute",la giurisprudenza,unitamente alla dottrina e sospinta da essa,ha strutturato un sistema della responsabilità civile innovativo e che sta sempre più ampiamente trovando una dimensione normativa – in http://rolandociofi.blogspot.it/search/label/Priscilla %20Nardini;

5. Priscilla Nardini, Giugno 2013 - SINDROME DA ALIENAZIONE GENITORIALE PAS – Sovente, nel secondo cui ogni genitore ha la responsabilità e l'obbligo di promuovere una relazione positiva con l'altro genitore – in II parte, http://rolandociofi.blogspot.it/search/label/Priscilla %20Nardini;

 

Publications' complete list

 

e-mail

 


Firenze (FI), Italy -     Via Lorenzo il Magnifico n° 26 - 50129 -

Phone 00390557477997 -  



Fax 00390557478026

 


Grosseto (GR), Italy -     Via L. Signorelli, n° 47 - 58100 -  


Phone 00390564383646   -


Fax 0039056427602

Email: click on the picture below

 

 


© copyright 2006 designed by www.templatesfreelance.com
Design downloaded from FreeWebTemplates.com
Free web design, web templates, web layouts, and website resources!